La Città di Berna ha invitato diversi rappresentanti di organizzazioni LGBTI per elaborare un nuovo piano d’azione. Tra questi, anche alcuni soci di Network, che hanno incontrato il sindaco Alec von Graffenried.
Per saperne di piùRicerca News
-
Parità di diritti13.06.2022
La Città di Berna prova a capire come migliorarsi
-
Tavola rotonda13.06.2022
Situazione in Europa orientale: «It's complicated» è di gran lunga riduttivo
In occasione del festival del cinema queer Pink Apple, alcuni cineasti provenienti dall’Europa dell’est hanno tenuto un dibattito sulla situazione delle persone LGBTI nei rispettivi Paesi d’origine. Su invito di Network, ha partecipato anche Miłosz Prezepiórkowski, esponente dell’organizzazione LGBTI polacca Lambda.
Per saperne di più -
Campagna di affissione11.04.2022
Cosa fare in caso di violenza omofoba?
Tramite manifesti che verranno affissi a partire da maggio, un gruppo di lavoro di Zurigo potrà richiamare l’attenzione sul problema della violenza omofoba e transfobica. Una collaborazione tra Network e PinkCop.
Per saperne di più -
Matrimonio civile per tutt*11.04.2022
L'unica questione un po' complicata è quella della partecipazione agli acquisti...
Tra meno di tre mesi il «Matrimonio civile per tutt*» sarà una realtà, ma per quanto riguarda la partecipazione agli acquisti può anche avere conseguenze indesiderate. A essere interessate sono le coppie che si sono sposate all’estero.
Per saperne di più -
Quattro soci di Network si ricandidano07.02.2022
Persone queer nel consiglio cittadino e comunale
La Zurigo queer è ben rappresentata negli organi politici della città. Febbraio è il mese delle elezioni e Marco, consigliere comunale del PS, ci spiega croce e delizia della politica e ci illustra l’agenda politica queer di Zurigo.
Per saperne di più -
Matrimonio civile per tutt*08.11.2021
Bilancio di una domenica elettorale straordinaria
A fine settembre, l’elettorato svizzero e tutti i Cantoni hanno detto sì al matrimonio civile per tutt*. Il copresidente del comitato di voto era Daniel Stolz. Uno sguardo al passato, al presente e al futuro.
Per saperne di più -
Zurich Pride03.09.2021
Un party politico: il Pride di Zurigo
Il Pride di Zurigo del 4 settembre ci dà l’opportunità di scendere in piazza e darci visibilità prima del voto sul matrimonio per tutt*. A causa del coronavirus, quest’anno tutto avviene in una forma molto politica.
Per saperne di più -
Matrimonio civile per tutt*03.09.2021
«Abbiamo aspettato a lungo questo momento. Mettiamoci in gioco!»
La sfida è: convincere gli indecisi e gli incerti a dire davvero sì al matrimonio per tutt* al voto del 26 settembre. Daniel Stolz parla della campagna e di ciò che resta da fare per raggiungere l’obiettivo.
Per saperne di più -
Matrimonio civile per tutt*07.08.2021
«La campagna è sfaccettata, consistente e vicina alle esigenze della comunità»
Olga Baranova è responsabile della campagna per il voto sul matrimonio civile per tutt*. Lei e il suo team stanno facendo tutto il possibile affinché l’elettorato svizzero approvi questa legge il 26 settembre. Nell’intervista informa sullo stato attuale delle cose e dice cosa possono fare concretamente i soci di Network per sostenerla nel suo lavoro.
Per saperne di più -
Commissione politica (CoPo)07.08.2021
9000 franchi ben investiti
La Commissione politica (CoPo) di Network non opera solo in Svizzera o in Russia, ma tiene d’occhio gli eventi politici anche in Polonia e Ungheria. Hans-Peter Fricker, responsabile della CoPo, informa e spiega l’impatto che può avere un finanziamento iniziale per il lancio di un progetto, come è avvenuto in Polonia.
Per saperne di più