Il nostro obiettivo
Molti uomini omosessuali hanno vissuto a lungo in clandestinità. Solo con i movimenti per i diritti civili del 1968 e i moti di Stonewall del 1969 sono progressivamente usciti allo scoperto. Con la revisione del codice penale svizzero nel 1992 e l'introduzione della legge sull'unione domestica registrata nel 2005, in Svizzera è stata raggiunta in buona parte la parità dei diritti delle persone omosessuali.
Sul lavoro, tuttavia, il coming out di gay e lesbiche è tuttora vissuto in modo tutt'altro che naturale. In parte, sussistono ancora ostacoli a dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale. Soprattutto ai vertici aziendali o nei consigli di amministrazione di grandi aziende quotate in borsa, la percentuale di uomini apertamente gay è ridotta.
La nostra associazione
Network intende lottare contro questa situazione. Siamo un gruppo di dirigenti, liberi professionisti, artisti e studenti gay, che vuole assumere un ruolo modello e incoraggiare i giovani a diffondere sul luogo di lavoro un atteggiamento aperto e autodeterminato riguardo alla propria identità e ottenere successi nel proprio percorso professionale.
Con le nostre risorse e competenze dirigenziali ci impegniamo a favore della diversità sociale e dell'accettazione delle persone LGBT non solo nel mondo del lavoro ma anche in ambito culturale e politico. In collaborazione con le nostre organizzazioni partner in Svizzera trasmettiamo un messaggio forte a favore della parità di diritti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender all'interno della nostra società.
Network, oltre a varie attività culturali, offre ai propri soci soprattutto una rete di contatti professionali e personali. L'associazione è composta da gruppi regionali a Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Zurigo, in Svizzera Centrale e Orientale e in Ticino. I nostri soci operano su base volontaria all'interno di vari gruppi di lavoro. La segreteria, l'aggiornamento del sito Internet e la redazione della rivista «Network Mag» vengono gestite sotto forma di mandati professionali.