Forse già tra un anno le prime coppie dello stesso sesso potranno convolare a «giuste» nozze. Gli ostacoli parlamentari sono stati superati. Daniel Stolz ci spiega quindi cosa succederà adesso.
Per saperne di piùRicerca News
-
Matrimonio civile per tutti03.01.2021
Grande traguardo raggiunto per il matrimonio civile per tutti
-
Premio culturale di Network03.01.2021
Rese note le quattro nomine al nuovo premio Network
Il comitato del premio Network ha accettato le candidature per il primo premio fino al 30 novembre. Quindi, tra le oltre 20 proposte ricevute, ha selezionato i quattro nomi che adesso saranno sottoposti al giudizio dei soci.
Per saperne di più -
Associazione per la votazione «Matrimonio civile per tutti»03.01.2021
Pink Cross sostiene gli uomini gay e bisessuali
L’organizzazione Pink Cross combatte a fianco di Network e di altre associazioni LGBTIQ per il matrimonio civile per tutti. Questo mese presentiamo l’organizzazione mantello per gli uomini gay e bisessuali.
Per saperne di più
-
Politica zurighese03.01.2021
Alla ricerca di una strategia queer
Non solo Network, ma tutta la comunità queer è ben rappresentata nel consiglio comunale e nel consiglio cittadino di Zurigo. Marco Denoth (PS) ci parla delle sue mozioni a favore della comunità queer e dei vantaggi e degli svantaggi derivanti dal far parte di una minoranza fortemente rappresentata.
Per saperne di più -
Retrospettive e prospettive01.01.2021
Nonostante la pandemia il 2020 è stato un anno positivo per la comunità
Prima di Natale il presidente Seiler ha rivolto un saluto a tutti i soci di Network. Guardando indietro all’anno che sta per finire, ha ringraziato tutti per il loro coraggioso impegno in questo anno tutt’altro che facile e ha affermato di guardare con fiducia al nuovo anno, nel quale Network festeggerà i suoi 25 anni di attività.
Per saperne di più -
Festival del cinema LGBT08.12.2020
PinkPanorama sfida la crisi del coronavirus
A Lucerna si è svolto il festival del cinema LGBT PinkPanorama, giunto ormai alla sua 19° edizione. I promotori del progetto, attorno al socio di Network Peter Leimgruber, hanno deciso di organizzare il festival nonostante il coronavirus, con massimo 50 spettatori per ogni proiezione.
Per saperne di più -
Regenbogenhaus08.12.2020
La casa della comunità apre presto i battenti nel cuore di Zurigo
A febbraio la Regenbogenhaus (letteralmente «casa arcobaleno») prende possesso dei suoi locali ancora allo stato grezzo e dà il via alle finiture interne. Per completare il progetto mancavano ancora 100 000 franchi. Ma ora sono stati raccolti attraverso il crowdfunding all’interno della comunità.
Per saperne di più -
ABQ Schulprojekt08.12.2020
«Che cos'è la diversità?» – una domanda che fa scuola
L’associazione no profit ABQ Schulprojekt (progetto scolastico ABQ) si reca nelle scuole per insegnare agli studenti cosa significa essere «queer». I soci di Network di Berna hanno avuto modo di conoscere le attività dell’associazione e di scoprire come si articola una visita di ABQ in una scuola.
Per saperne di più -
Mondo del lavoro08.12.2020
Il label Swiss LGBTI: una storia di successo
A oggi 21 aziende hanno già ricevuto il label Swiss LGBTI. E a queste se ne aggiungeranno molte altre: il questionario è stato infatti rivisto e adattato alle esigenze delle piccole imprese, in modo che anche loro possano presentare domanda. Chi desidera contribuire a questa storia di successo, ora può entrare a far parte del core team.
Per saperne di più -
Novità dal Consiglio direttivo07.12.2020
Parola d'ordine: improvvisare
Date le restrizioni imposte a causa del coronavirus, per i convegni e i lavori preliminari in vista dell’anniversario siamo costretti a improvvisare. In più, oltre ai suoi 25 anni di attività, presto Network celebrerà anche il suo 500° socio.
Per saperne di più