NETWORK - Gay Leadership - Zürich - Schweiz
  • CONTATTO
  • LOGIN
  • DE
  • FR
  • IT
  • EN

  • News
    • Attualità
    • Cerca
    • Network Mag
    • Iscrizione newsletter
  • Impegno
    • Politica
      • La commissione
      • Prese di posizione
    • Cultura
    • Mondo del lavoro
    • Scienza
    • Fondo di solidarietà
  • Regioni
    • Regione Basilea
    • Regione Berna
    • Regione Ginevra
    • Regione Losanna
    • Regione Svizzera centrale
    • Regione Svizzera orientale/Liechtenstein
    • Regione Ticino
    • Regione Zurigo
  • Chi siamo
    • Storia
    • Il nostro obiettivo
    • Network Mag 2016
    • Galerie
      • Naturalmente out
      • Il premio culturale 2018 di Network
      • Assemblea Generale 2018
      • Assemblea Generale 2016
      • Viaggio a San Pietroburgo 2015
    • Partner
    • Contatto
  • Soci
    • Procedura di ammissione
  • Contatto
  • Login
  • DE FR IT EN


Vita dell'associazione
06.02.2019

Un forte impegno durato sei anni

Condividi questo articolo

Jean-Fabien Monin

Come annunciato all’ultima assemblea generale, Jean-Fabien Monin si dimette da responsabile del gruppo regionale di Losanna. Il suo successore Raphael Hatem è stato eletto all’assemblea regionale e ora è pronto a guidare il gruppo verso il futuro.

Quando Jean-Fabien Monin rilevò la direzione del gruppo regionale di Losanna, dando il cambio a Maxime, disse che l’avrebbe fatto «solo per un periodo limitato». Da allora sono passati sei anni e il presidente uscente ha superato molte delle sfide legate alla sua funzione: dal rinnovo delle adesioni alle diverse partenze naturali e all’arrivo di molte nuove leve, solo per citarne alcune.

In breve tempo è riuscito a dare la sua impronta alla sezione di Losanna, radunando attorno a sé uno staff molto forte. Spesso il comitato regionale – ovvero i due Christoph, i due Raphael e Christian – si riuniva in casa di uno dei suoi componenti per preparare eventi, scambiarsi idee o semplicemente per il piacere di stare insieme.

Grazie alla sua forte identificazione con l’associazione, Jean-Fabien si è adoperato per ampliare la sfera di influenza di Network attraverso la creazione di reti con altre associazioni vodesi. Grazie a lui è sorto un forte legame con Vogay e LWork. Si è sempre impegnato nel mondo del lavoro e ha avuto presto l’idea di riunire i gruppi di dipendenti gay nelle aziende: insieme a LWork ha fondato Pride@Work.

Jean-Fabien e il suo staff hanno ideato anche nuove forme di eventi, come le serate letterarie o l’escursione di giugno. Entrambi gli eventi sono diventati rapidamente un successo e fanno ormai parte del programma annuale del gruppo regionale vodese.

Ricordiamo anche che, dopo l’Assemblea generale del 2011, la visibilità di Network è notevolmente aumentata in tutto il Cantone. Inoltre, la scelta di organizzare l’assemblea generale dell’anno scorso nella sede del parlamento vodese ha incrementato ulteriormente la coesione nel gruppo; l’evento nazionale incentrato sul tema «Omosessualità e sport» è stato un vero successo. Già durante l’assemblea generale Jean-Fabien aveva annunciato che avrebbe lentamente lasciato la carica. Dopo la delusione del primo momento, è subito partita la ricerca di possibili candidati.

Raphael Hatem

Alla fine Raphael Hatem – che fa parte del gruppo regionale da cinque anni, ma è noto a molti da oltre dieci anni – ha accettato di prendere in mano le redini della sezione e nel mese di gennaio è stato eletto all’assemblea regionale.

Il nuovo responsabile intende concentrarsi sui seguenti punti:

  • trovare più simpatizzanti tramite la pubblicità fra amici
  • mantenere l’ampia gamma di eventi comuni
  • dare più visibilità al gruppo regionale all’interno di Network, in particolare attraverso la comunicazione digitale.

 

Durante il periodo di transizione Raphael potrà contare sul pieno appoggio di Jean-Fabien. La nuova generazione porta avanti l’impegno che il gruppo regionale si era assunto sin dalla sua creazione nel 2006: radicare maggiormente Network a livello cantonale, favorire e mantenere il legame con altre associazioni LGBT.

 

È giunto il momento di ringraziare calorosamente Jean-Fabien per il suo instancabile impegno, la sua carica e il suo entusiasmo. A Raphael auguriamo invece di portare avanti l’armonioso processo di sviluppo del gruppo regionale di Losanna.

Testo: Fred Bourdier
Traduzione: Angelo Caltagirone

Vita associativa
Condividi questo articolo
ritornare alla pagina iniziale

 

Peter Feller

Ingegnere elettrotecnico, BenglenIn pensione