NETWORK - Gay Leadership - Zürich - Schweiz
  • CONTATTO
  • LOGIN
  • DE
  • FR
  • IT
  • EN

  • News
    • Attualità
    • Cerca
    • Network Mag
    • Iscrizione newsletter
  • Impegno
    • Politica
      • La commissione
      • Prese di posizione
    • Cultura
    • Mondo del lavoro
    • Scienza
    • Fondo di solidarietà
  • Regioni
    • Regione Basilea
    • Regione Berna
    • Regione Ginevra
    • Regione Losanna
    • Regione Svizzera centrale
    • Regione Svizzera orientale/Liechtenstein
    • Regione Ticino
    • Regione Zurigo
  • Chi siamo
    • Storia
    • Il nostro obiettivo
    • Network Mag 2016
    • Galerie
      • Assemblea Generale 2019
      • Naturalmente out
      • Il premio culturale 2018 di Network
      • Assemblea Generale 2018
      • Assemblea Generale 2016
      • Viaggio a San Pietroburgo 2015
    • Partner
    • Contatto
  • Soci
    • Procedura di ammissione
  • Contatto
  • Login
  • DE FR IT EN


Associazione per la votazione «Matrimonio civile per tutti»
03.01.2021

Pink Cross sostiene gli uomini gay e bisessuali

Condividi questo articolo

Il consiglio direttivo di Pink Cross

L’organizzazione Pink Cross combatte a fianco di Network e di altre associazioni LGBTIQ per il matrimonio civile per tutti. Questo mese presentiamo l’organizzazione mantello per gli uomini gay e bisessuali. 

Insieme, è più facile: la collaudata collaborazione avviata tra le associazioni LGBTI in occasione della campagna «Combatti l’odio!» proseguirà per quella relativa al «Matrimonio civile per tutti». Network, WyberNet, Pink Cross, LOS, Famiglie Arcobaleno e la Fédération Romande des Associations LGBT hanno deciso di unire le forze per la propaganda elettorale per il matrimonio civile per tutti. Ma chi sono le nostre associazioni partner? Per presentare i nostri alleati abbiamo creato una rubrica informale e questo mese è il turno di Pink Cross.

L’organizzazione svizzera degli uomini gay e bisessuali Pink Cross è stata fondata il 5 giugno 1993 e agli inizi del marzo 1994 è entrato in funzione l’ufficio di Berna. Oggi Pink Cross condivide un ufficio a Berna con l’Organizzazione svizzera delle lesbiche (LOS) e con Transgender Network Switzerland (TGNS).

Pink Cross è l’organizzazione nazionale mantello per gli uomini gay e bisessuali in Svizzera. L’associazione rappresenta gli interessi degli uomini omosessuali e bisessuali in tutte le parti del Paese e in tutte le regioni linguistiche e porta avanti i loro interessi di fronte alla politica, all’amministrazione e all’opinione pubblica.

Attualmente conta oltre 2500 membri tra persone fisiche, aziende e associazioni, tra cui Network, e fa parte sia dell’Aiuto Aids Svizzero sia dell’International Gay and Lesbian Organisation (ILGA).

Il campo di attività di Pink Cross può essere suddiviso in quattro aree principali, che a loro volta possono essere suddivise in diverse tematiche di interesse.

  • Politica: matrimonio per tutti, crimini d’odio, donazioni di sangue, formazione di una famiglia, internazionale
  • Società: posto di lavoro, scuola, studi
  • Vita: terza età, richiedenti di asilo, adolescenti, religione, sport, trans
  • Comunità: Fonds Respect, conferenza LGBTIQ

Pink Cross si finanzia esclusivamente attraverso le quote associative e le donazioni, fornisce consulenza legale gratuita ai membri e informa tempestivamente la comunità su questioni importanti riguardanti gli uomini gay e bisessuali tramite newsletter e sui social media.

Il direttore di Pink Cross è Roman Heggli. Il Consiglio direttivo è composto da undici membri, tre dei quali sono soci di Network: il co-presidente Michel Rudin (BE), Michel Tschank (BE) e Angelo Barrile (ZH). Nel consiglio direttivo dell’associazione per la votazione «Matrimonio civile per tutti», Pink Cross è rappresentata da Jan Müller.

Testo: Michel Bossart
Traduzione: Angelo Caltagirone

Politica
Condividi questo articolo
ritornare alla pagina iniziale

 

Stefan Hürlimann

Consulente / Formatore, Zurigo
Change training