Ciao

Quello che è successo quest’anno al Budapest Pride ha una forza simbolica difficilmente superabile: nonostante – o proprio a causa delle minacce di Viktor Orbán di multare o addirittura incarcerare i partecipanti – oltre 100’000 persone hanno sfilato per la città. Abbiamo potuto parlare con uno dei più noti attivisti queer ungheresi di questo impressionante trionfo.

Conosci una personalità ispiratrice che si impegna per l’inclusione e il rispetto sul posto di lavoro? Allora porta ora la sua dedizione sotto i riflettori! network organizza i primi Swiss Role Model Awards – come funziona il tutto lo spiega il networker Alejandro Betancor.

La nostra conversazione con Hanspeter Kläy è durata settantacinque minuti – e non c’è stato un attimo di noia. Il nuovo membro bernese è un narratore nato, capace di raccontare anche qualche aneddoto sul dietro le quinte di Palazzo federale. Scopri di più su di lui nella nostra serie di interviste «Im Fokus».

Nel progetto pilota unico «queer key» di queerAltern Bern c’è molta della competenza di network. Al centro vi è il tema finora trascurato dell’assistenza sensibile alle persone queer – un tema di grande rilevanza sociale.

E per finire, ripercorriamo la 35a Club Dinner: ospite d’onore è stato Julien Favreau, direttore artistico del rinomato Béjart Ballet Lausanne.

Saluti di inizio autunno!
Markus

Budapest Pride 2025
 16.9.25

«È stato lo Stonewall ungherese»

Il Budapest Pride 2025, vietata dal governo, è diventato il più grande di sempre. L’attivista e giornalista Ádám András Kanicsár racconta le sue emozioni – e analizza le conseguenze politiche.

Impegno DIE 16.9.25

Inclusione sul posto di lavoro: nomina ora il tuo Role Model!

Insieme ai nostri partner dell’EPBN cerchiamo i più grandi modelli di riferimento del mondo business in Europa. I networker che entro il 17 settembre presenteranno una candidatura valida riceveranno due posti d’onore nella sala dell’evento.

In primo piano
 16.9.25

«Un coming out non danneggia la carriera – anzi!»

Sa bene come funziona la macchina federale a Berna – e come rendere un’azienda più LGBTI-friendly. Il nuovo membro Hanspeter Kläy porta a network Bern molta esperienza e storie appassionanti.

queerAlternBern
 16.9.25

Lanciato a Berna un progetto per cure queer-sensibili

queerAlternBern sviluppa insieme a cinque case di riposo e di cura una guida pratica per un’assistenza queer-sensible. Un progetto unico, nel quale confluisce molto del know-how di network.

35a Club Dinner 16.9.25

Un palazzo pieno di grazia e aneddoti

Per una volta Julien Favreau ha emozionato non con la danza ma con le parole: il nuovo direttore artistico del Béjart Ballet ha sprigionato alla 35a Club Dinner di Losanna tanta energia positiva.

Novità del mese di settembre

Attualmente abbiamo

 

42
interessati

 

1
Nuovi soci

 

Per ulteriori dettagli, consultare la sezione my network

Contact

Associazione network
8000 Zurigo
info@network.ch

Modulo