Aller au contenu principal

Prix network 14.8.25

Pink Apple vince il Prix network 2025!

Prix network 2025
Un dibattito nell’ambito della 28ª edizione del festival al Cinema Luna di Frauenfeld (Foto: Pink Apple / Sandra Meier)

Quello che a Frauenfeld è iniziato in piccolo oggi muove migliaia di persone: dal 1997 Pink Apple si impegna per una maggiore visibilità e diversità. Per questo, il festival cinematografico queer riceve ora il Prix network.

Una grande dose di passione per il cinema e il desiderio di rendere visibile la vita gay e lesbica nella campagna turgoviese – sono queste le motivazioni che, nel 1997, hanno portato alla nascita del festival cinematografico queer Pink Apple. È stato l’inizio di una storia di successo degna di Hollywood.
L’11 maggio si è conclusa la 28ª edizione con circa 10.000 visitatori e oltre cento eventi. Anche se oggi per la maggior parte si svolge a Zurigo, il festival cinematografico queer è rimasto fedele al «cantone della mela» non nel nome: ogni anno a Frauenfeld si propone ancora un piccolo ma curato programma di film. Ora network rende omaggio al valore culturale e sociale del festival con il Prix network.

Il 38,4 per cento dei voti
Una vittoria meritatissima sotto ogni aspetto, afferma Andrea Locher. Il presidente della commissione del premio ritiene che network e il festival cinematografico queer condividano valori comuni: impegno costante per la comunità, visibilità e qualità. «Entrambi creano spazi di scambio – attraverso film e conversazioni, attraverso connessioni professionali e sociali». L’orientamento indipendente e senza scopo di lucro rende il festival particolarmente apprezzato da molti networker.

Pink Apple ha vinto la votazione con il 38,4 per cento dei voti. Ma anche le altre tre organizzazioni nominate godono evidentemente di grande stima tra i soci: Aids-Hilfe Schweiz ha ottenuto oltre il 27 per cento, la Fondation PROFA con il Checkpoint Vaud quasi il 18, e lo Swiss LGBTQ+ Panel il 16,5 per cento.

(Foto: Pascal Bovey)

Festa vivace in programma
E cosa dice Andrea sulla partecipazione al voto? I membri della commissione si dicono «abbastanza soddisfatti» del fatto che, con 279 persone, quasi un socio su due si sia preso il tempo di esprimere la propria preferenza. Ma naturalmente c’è ancora grande margine di miglioramento! «Perché il Prix network vive di questa partecipazione attiva», sottolinea Andrea.

La consegna del premio avrà luogo il giorno 14 novembre 2025. Andrea e i suoi colleghi stanno già lavorando con entusiasmo per definire luogo e programma della serata. La novità è che la pianificazione avviene in stretta collaborazione con i Role Model Awards e la commissione Eventi nazionali – il che promette sinergie interessanti. Una cosa è già certa: non sarà una cerimonia di consegna impersonale, ma una celebrazione sentita e vivace.

iscrizione alla newsletter