Durante l’ultimo Club Dinner a Zurigo, Josef Felder, personalità del mondo economico svizzero, ha offerto uno sguardo privato su un passato ricco di avvenimenti.
Josef Felder rilascia raramente interviste, ma per network fa un’eccezione: il 14 settembre 2023 il presidente del consiglio di amministrazione della società dell’aeroporto di Zurigo (Flughafen Zürich AG), sarà sotto i riflettori al prossimo Club Dinner.
Undici organizzazioni hanno ottenuto di recente il label Swiss LGBTI e altre undici lo hanno rinnovato con successo. Anche il sindaco Alec von Graffenried ha partecipato alla cerimonia di assegnazione a Berna.
Grazie al panel composto da personalità di spicco, la prima edizione del Pink Economic Forum (PEF) ha lasciato il segno. Organizzatrici e organizzatori di Network e WyberNet quindi pensano già alle future manifestazioni.
Network lancia insieme a WyberNet il primo evento del Pink Economic Forum (PEF). Si svolgerà all’inizio di maggio nel quadro del Simposio di San Gallo.
Alla QueerOfficers-Academy di Berna, Network ha avuto l’opportunità di conoscere il servizio specializzato «Donne nell’Esercito e diversity». All’intervento della direttrice è seguita un’animata tavola rotonda.
Dal 9 agosto 2022 Bernd Krajnik di Network e Theres Bachofen di WyberNet guidano il core team del label Swiss LGBTI. Abbiamo parlato con loro delle loro motivazioni e dei loro programmi.
A giugno otto nuove organizzazioni hanno ottenuto il label LGBTI. All’elenco si sono aggiunti non soltanto grandi gruppi noti: la certificazione infatti è sempre più ambita anche dalle PMI. In questo articolo vogliamo concentrarci proprio su di loro.
A dare il via sono Michael Lindenmann (SG) e Benoit Bégot (VD): i due consulenti parlano del loro lavoro e di cosa potrebbe fare Network per rendere più visibili i vari settori professionali all’interno dell’associazione.
A gennaio sette aziende hanno ricevuto il label Swiss LGBTI. A causa delle attuali restrizioni, la cerimonia di consegna si svolgerà a giugno, in occasione del Pride di Zurigo.