Aller au contenu principal

Mondo del lavoro 26.11.25

Prix network e Swiss Role Model Awards

Una serata riuscita. Da sinistra: Alejandro Betancor,il presidente di network Andy Künzler, Betty Business e Andrea Locher. (network)

In un’atmosfera festosa, il 14 novembre a Berna sono stati consegnati il Prix network e gli Swiss Role Model Awards. Per Alejandro Betancor e Andrea Locher la serata è stata un pieno successo.

Circa 80 ospiti, soprattutto networker, si sono recati il 14 novembre a Berna alla Cinématte per la prima Network Awards Night. La drag queen Betty Business ha condotto la serata senza lasciarsi sfuggire nulla, visto che quella sera dovevano essere consegnati diversi premi!

Valorizzare la visibilità con la visibilità
Per prima cosa è stato consegnato il Prix network. Già in estate si sapeva che il premio di quest’anno sarebbe andato a Pink Apple: quasi il 40% dei networker aveva votato per il festival cinematografico queer. Il riconoscimento di network per l’impegno speciale nella comunità LGBTI svizzera esiste da diversi anni. Novità di quest’anno: la consegna solenne del Prix network nell’ambito di una Award Night. «Questo è coerente con lo spirito del premio», dice Andrea Locher, responsabile della commissione: «La visibilità è un obiettivo centrale del Prix network. Per questo volevamo trasformare la consegna in un evento che fosse un’esperienza vera e memorabile».

A ritirare il Prix network sul palco è stato il co-responsabile di Pink Apple, Andreas Bühlmann. Nel suo discorso di ringraziamento ha ricordato la nascita del festival cinematografico queer nel 1997 a Frauenfeld. «È stato un gruppo di uomini gay a dire: abbiamo bisogno di visibilità sul grande schermo, soprattutto in una piccola città come Frauenfeld», ha detto. In sala sedeva anche Daniel Bruttin, networker e membro fondatore di Pink Apple, che si è alzato brevemente tra gli applausi del pubblico.

Come ringraziamento, la direzione del festival ha presentato due cortometraggi: «Shame No More», una satira umoristica sui film di propaganda USA del dopoguerra, proiettato al primo festival Pink Apple nel 1998 e accolto con qualche risata in sala; e «MASC4MASC», proiettato al festival di quest’anno in primavera, che ha stimolato la riflessione critica sulle immagini di mascolinità.

Andreas Bühlmann (a sinistra) ha ritirato il Prix network per Pink Apple. (network)

Modelli nel quotidiano lavorativo
Subito dopo è stata la volta degli Swiss Role Model Awards (SRMA). L’obiettivo del premio è onorare modelli di riferimento sul posto di lavoro per il loro impegno nell’inclusione LGBTI. La fase di nomina si è chiusa il 5 ottobre, poi i candidati sono stati valutati da una giuria composta da cinque membri. Oltre ad Alejandro Betancor, facevano parte della giuria i networker Claude Janiak, Luca Condosta, Daniela Frau e Katherina Rehfeld.

«Abbiamo bisogno di modelli nel mondo del lavoro», dice Alejandro, che per diversi mesi ha lavorato alla prima realizzazione degli SRMA e ha esaminato tutte le 25 candidature. «Queste persone si mostrano per ciò che sono e promuovono iniziative che avanzano l’inclusione nelle aziende».

Nella categoria dipendenti sono stati premiate tre persone: Erhan Erol (Novartis), Nikki Symmons (Philipp Morris), Patrick Weber (AXA Svizzera). Due premi sono stati assegnati nella categoria Allies: Gerlinde Offenmüller (Novartis), Julia Lobo del Monte (Accenture). Tre ulteriori riconoscimenti sono andati a dirigenti: Manuel Meister (Accenture), Lynn Bertholet (Épicène), Alain Bühler (Bühler Küchen).

Con Alain Bühler è presente anche un networker – e inoltre l’unico premiato proveniente da una PMI e da un’azienda artigianale. Il prossimo anno Alejandro intende far conoscere gli SRMA in Svizzera in tutti i settori, sia nelle grandi aziende sia nelle PMI. «In particolare, le aziende più piccole devono diventare visibili e avere le stesse possibilità di ricevere un premio», spiega. «Per il futuro desideriamo una buona miscela di piccole, medie e grandi aziende e candidature da ogni angolo della Svizzera».

: I premiati del Prix network e degli Swiss Role Model Awards. (network)

Alejandro e Andrea guardano con grande soddisfazione alla prima edizione della network Awards Night. Elogi sono stati rivolti anche alla conduzione di Betty Business, che ha mantenuto il controllo tra le numerose slide e i film proiettati. Una première riuscita, dunque! «Abbiamo collaborato in questa forma per la prima volta ed è stato molto divertente», dice Andrea. «Il nostro obiettivo è organizzare una serata simile anche il prossimo anno», aggiunge Alejandro.

iscrizione alla newsletter