34° Club Dinner 7.4.25
8’888 segni di solidarietà e innumerevoli tocchi di colore

Di tutto rispetto: l’opera dell’ospite d’onore Norbert Bisky ha raccolto 8’888 franchi. L’asta di beneficenza è stata solo uno dei numerosi momenti salienti dell’ultimo Club Dinner a Zurigo.
La 34ª edizione è stata forse la più queer del Club Dinner finora? C’erano infatti un’opera d’arte colorata con giovani uomini seminudi, sablé dai colori dell’arcobaleno (un’attenzione della casa, Zunfthaus zur Meisen) e oltre cento membri di network.
Il co-organizzatore Hansruedi Zellweger ha così tanto da raccontare su questa serata che dobbiamo limitarci ai punti salienti. Tra questi, naturalmente, l’asta dell’opera «Limerick (Sunday)» dell’ospite d’onore Norbert Bisky.
La Milchjugend è contenta
Esattamente 8’888 franchi è stato il valore offerto dall’anonimo miglior offerente per l’immagine di 40 per 30 centimetri realizzata con la tecnica della stampa a pigmenti. A beneficiarne sarà «Milchjugend», di cui due membri del consiglio direttivo erano presenti allo Zunfthaus su invito dell’artista. Si sono mostrati molto grati per la generosa donazione.
Dove andrà esattamente il denaro? «Lo utilizzeremo principalmente per i nostri eventi culturali come le feste Molke e per la festa della conferenza giovanile queer internazionale con l’IGLYO», dice Joh von Felten dell’ufficio della organizzazione giovanile queer. «E se ci sono giovani che non possono permettersi il biglietto del treno per il nostro weekend comunitario, useremo una parte del denaro anche per questo».
Intervista personale
Norbert Bisky non ha sempre lavorato con colori così vivaci: dopo la morte inaspettata e per lui estremamente dolorosa del fratello minore, i suoi quadri erano cupi. Ci è voluto un po’ di tempo prima che ritrovasse tonalità più forti, ha raccontato nella conversazione con il moderatore della serata, Björn Quellenberg, che si era preparato in modo eccellente.
Nell’intervista con l’ex responsabile della comunicazione del Kunsthaus, il pittore tedesco ha parlato anche della sua seconda residenza in Spagna, dove c’è una luce completamente diversa e i colori ad olio si asciugano più rapidamente che a Berlino.
Il suo orientamento sessuale si può percepire nelle sue opere, dopotutto è una parte importante della sua personalità. Tuttavia, la maggior parte delle persone immagina la sua vita da artista in modo troppo fantasiosa: ad esempio, non ha giovani uomini che posano per lui. Piuttosto, lavora con foto – in tranquillità e riservatezza.
Ospite dall’Italia
Nella sala, durante questa conversazione, c’era un «silenzio assoluto» e l’interesse dei partecipanti era «molto alto», riferisce Hansruedi Zellweger. «Bisky, a sua volta, è rimasto profondamente colpito e toccato dalla nostra accoglienza – l’energia positiva era palpabile!». Per Hansruedi e il suo team, l’evento è stato un grande successo con «innumerevoli feedback apprezzativi».
Queste impressioni positive saranno portate fino in Italia: Andreas Linderer, un rappresentante del network aziendale italiano EDGE, è venuto appositamente da Roma per la cena. «Lì ora riferirà con gioia del nostro evento», dice Hansruedi non senza orgoglio.
Il 5 settembre 2025, il Club Dinner farà nuovamente un salto oltre il Röstigraben e sarà ospitato a Losanna. L’ospite sarà allora Julien Favreau, il direttore artistico del Béjart Ballet.
Sapevi che i membri della Milchjugend dedicano oltre 24’000 ore di volontariato all’anno? Se desideri sostenere l’organizzazione giovanile (anche senza un quadro di Bisky), puoi trovare maggiori informazioni qui.