Quello che a Frauenfeld è iniziato in piccolo oggi muove migliaia di persone: dal 1997 Pink Apple si impegna per una maggiore visibilità e diversità. Per questo, il festival cinematografico queer riceve ora il Prix network.
Con 166 milioni di spettatori in 37 Paesi, l’Eurovision Song Contest ha fatto ballare un intero continente. Otto protagonisti della community ci raccontano com’è stato vivere lo spettacolo a Basilea – tra emozioni, palcoscenici e ricordi indelebili.
Dall’Indonesia a Zurigo: fotografo, curatore e membro di network, Steven Anggrek utilizza l’arte per dare visibilità alle prospettive queer – e per mettere in contatto le persone.
Di tutto rispetto: l’opera dell’ospite d’onore Norbert Bisky ha raccolto 8’888 franchi. L’asta di beneficenza è stata solo uno dei numerosi momenti salienti dell’ultimo Club Dinner a Zurigo.
Due città dalla storia affascinante, con una vivace scena culturale e un fascino inconfondibile: grazie a network, potrai vivere Napoli e Vienna in un modo davvero speciale.
Il produttore cinematografico e sceneggiatore Ivan Madeo («Der Kreis») riceverà il prestigioso premio Golden Apple. Per il networker bernese un grande onore – e quasi una grande sorpresa.
Un pioniere del movimento omosessuale svizzero che, fino ad oggi, continua a far sentire la sua voce: il 21 gennaio Ernst Ostertag, socio onorario di network, ha festeggiato il suo 95° compleanno.
I festival del cinema a tematica LGBTI porteranno anche nel 2025 la diversità sugli schermi svizzeri. Qui trovate gli eventi del cinema queer di quest’anno a colpo d’occhio!
Il pittore Norbert Bisky sarà ospite del Club Dinner il 14 marzo a Zurigo. I soci di network avranno l’opportunità di acquistare all’asta un’opera d’arte dell’artista.