A dare il via sono Michael Lindenmann (SG) e Benoit Bégot (VD): i due consulenti parlano del loro lavoro e di cosa potrebbe fare Network per rendere più visibili i vari settori professionali all’interno dell’associazione.
A gennaio sette aziende hanno ricevuto il label Swiss LGBTI. A causa delle attuali restrizioni, la cerimonia di consegna si svolgerà a giugno, in occasione del Pride di Zurigo.
Jean-Claude Humbert ha presentato la sua ultima pièce teatrale ai soci di Network della Svizzera romanda. Il drammaturgo ha parlato della sua vita e della decisione di abbandonare il lavoro di notaio per diventare scrittore e attore.
Nonostante il netto risultato della votazione popolare, si fa ancora troppo poco per prevenire la violenza contro le minoranze sessuali. Una petizione chiede al Consiglio federale di intervenire. Per firmare c’è tempo fino al 9 marzo.
Johannes Sieber, imprenditore culturale di Basilea, con la piattaforma GayBasel si impegna da oltre 15 anni per la «vivacità arcobaleno della città di Basilea». Lo scorso autunno è stato eletto nel Parlamento di Basilea.