Aller au contenu principal

«Un edificio è sempre una questione pubblica»

Le sue opere contribuiscono a plasmare il volto del Ticino. Ora l’architetto Francesco Buzzi arricchisce network come nuovo membro, con una posizione chiara e un fuoco creativo.

Così Swiss Diversity promuove la diversità

Dalla serata di gala al think-tank: Swiss Diversity costruisce ponti e si impegna per una diversità vissuta. Il fondatore dell’associazione e networker Michel Rudin parla in un’intervista di una piattaforma che unisce.

«Facevo per lo più lavori che quasi nessuno voleva»

Dal procuratore federale al Consiglio sinodale: il networker Michael Lauber parla in un’intervista di opportunità di carriera, giochi di potere, poteri dello Stato – e del suo nuovo ruolo nella Chiesa Cattolica Cristiana.

Strategia 2028: più presenza, più impatto, più valore per i membri

La Strategia 2028 traccia la rotta per un’associazione forte e pronta per il futuro. Al centro: cinque obiettivi con effetto dentro e fuori network.

network a Malta – Una voce forte nel dialogo LGBTI europeo

Alleanze contro il regresso: in occasione di importanti incontri a Malta, network ha potuto portare la propria competenza sul tema del lavoro e promuovere impulsi per una maggiore inclusione.

«Una scuola di teatro dev’essere un luogo dove impari a essere»

Già a 22 anni Gérard Diggelmann ha fondato a Losanna la sua scuola di teatro. Per il nuovo membro di network Vaud, le persone restano ancora oggi la sua più grande fonte d’ispirazione.

Otto sguardi personali sull’Eurovi­sion dalla community

Con 166 milioni di spettatori in 37 Paesi, l’Eurovision Song Contest ha fatto ballare un intero continente. Otto protagonisti della community ci raccontano com’è stato vivere lo spettacolo a Basilea – tra emozioni, palcoscenici e ricordi indelebili.

«La bellezza non è tutto, per fortuna»

Steven Epprecht è un imprenditore e uno dei principali influencer in Svizzera. Parla del suo percorso, dell’autenticità, dell’autopromozione e delle foto a torso nudo.

L’AG 2025 a Montreux: un’edizione frizzante e su misura!

Arte, musica, design – concepiti appositamente per l’occasione: gli organizzatori di network Vaud hanno puntato su momenti esclusivi, rendendo l’assemblea generale un evento indimenticabile.

Prix network 2025: ecco i nominati

Ora si fa interessante! Queste quattro organizzazioni hanno la possibilità di vincere il Prix network e un premio in denaro di 10.000 franchi. A decidere chi la spunterà saranno i membri di network stessi nel mese di giugno.

iscrizione alla newsletter