Gay all’Oktoberfest? Vi sono eventi molto amati da network in luoghi che normalmente non si assocerebbero alla comunità LGBTI, come l’Oktoberfest e l’OLMA. Va benissimo così, raccontano gli organizzatori.
Il nuovo socio di network, Benjamin Märkli, lavora al Tribunale amministrativo federale e ama la varietà. Nell’intervista parliamo di fitofarmaci, fondue chinoise e Thomas Mann.
L’esempio di Berna mostra come nasce una collaborazione ad ampio raggio: con il coraggio di creare partnership diversificate, una base di soci impegnata e una fitta rete di contatti.
Dopo il successo dell’evento di Berna, gli Young Professionals stanno studiando nuove idee.
Il nuovo socio di Berna, Hans Ineichen, è stato per decenni un radiocronista della SRF. Dal 2015 produce il proprio vino.
In lungo e in largo attraverso la Svizzera e il Liechtenstein per seguire i Pride di quest’anno a Basilea, Berna, Lucerna, Schaan e Zurigo dalla prospettiva di network.
Gilles Stöcklin è uno specialista informatico presso Tamoil: non mancano quindi gli argomenti di conversazione. Nell’intervista, il nuovo socio del gruppo regionale di Losanna parla tra l’altro di IA e petrolio.
Nel suo personaggio teatrale La Veuve Kiri, Nils Rickert unisce la sua passione per il drag e la commedia. Abbiamo parlato con il socio di network zurighese prima e dopo la prima rappresentazione del suo primo programma.
Alla fine di luglio si è svolto il 18° weekend di network a Ernen. L’organizzatore Francesco Walter ripercorre la storia di «Queerlesen» e spiega perché c’è ancora bisogno di visibilità queer.
Il nuovo socio di Basilea Roger Eltbogen è un ginecologo e si dichiara un «fanatico di Wagner». Nell’intervista parla della sua professione, della musica e del potere curativo delle piante.