Aller au contenu principal

Quando la ricerca climatica incontra la riflessione economica

Il nuovo membro zurighese Patricio Velasquez aiuta le aziende a prepararsi alle sfide legate al cambiamento climatico. In questa intervista ci racconta come la curiosità – e l’amore – lo hanno portato dal Cile alla Svizzera.

Visibilità

20.10.25

Da Glarona a Vilnius: uno sguardo all’estate dei Pride 2025

Mai prima d’ora si sono svolti così tanti Pride in Svizzera come nel 2025. Il presidente di network, Andy Künzler, ripercorre un’estate ricca di incontri significativi in sei città.

Pink Apple vince il Prix network 2025!

Quello che a Frauenfeld è iniziato in piccolo oggi muove migliaia di persone: dal 1997 Pink Apple si impegna per una maggiore visibilità e diversità. Per questo, il festival cinematografico queer riceve ora il Prix network.

Così Swiss Diversity promuove la diversità

Dalla serata di gala al think-tank: Swiss Diversity costruisce ponti e si impegna per una diversità vissuta. Il fondatore dell’associazione e networker Michel Rudin parla in un’intervista di una piattaforma che unisce.

Quattro decenni di solidarietà e informazione

Il networker Andreas von Rosen, a lungo vicepresidente di Aiuto Aids Svizzera, ripercorre i successi della federazione nazionale – e spiega cosa resta ancora da...

Visioni per una cura a lungo termine innovativa – e un cuore per gli squali

O su, molto in alto, oppure giù, in profondità: il nuovo membro Michi Suter, direttore della Fondazione Drei Tannen a Wald (Canton Zurigo), ama gli estremi anche nel tempo libero.

8’888 segni di solidarietà e innumerevoli tocchi di colore

Di tutto rispetto: l’opera dell’ospite d’onore Norbert Bisky ha raccolto 8’888 franchi. L’asta di beneficenza è stata solo uno dei numerosi momenti salienti dell’ultimo Club Dinner a Zurigo.

Chiesa sotto l’arcobaleno: spazi sicuri per cristiani

Per le persone queer non è sempre facile vivere la propria fede apertamente. In questa panoramica presentiamo realtà che permettono spiritualità e scambio in un ambiente protetto.

Tra lama, laser e gioia di vivere

Contadino, receptionist e ingegnere commerciale: Alexander Werlen unisce realtà opposte con naturalezza. È membro di network Berna dall’aprile 2024 e responsabile eventi dal gennaio 2025.

Il cinema attraverso gli occhiali rosa: questi sono i festival del cinema queer nel 2025!

I festival del cinema a tematica LGBTI porteranno anche nel 2025 la diversità sugli schermi svizzeri. Qui trovate gli eventi del cinema queer di quest’anno a colpo d’occhio!

iscrizione alla newsletter