Aller au contenu principal

25 anni di Network: quale futuro?

Tramite un processo di cooperazione regionale un gruppo di lavoro sta preparando il convegno nazionale previsto per il 2021. Markus Berger spiega a nome del gruppo quali sono ora le possibilità che hanno i soci per partecipare allo sviluppo dell’associazione in vista del futuro.

Fare escursionismo piace ai soci di Network

Nei singoli gruppi regionali si sono svolte a settembre varie escursioni collettive. I bernesi hanno scelto come meta i Gastlosen, nel cantone di Friburgo, mentre i gruppi di Basilea e del Ticino hanno organizzato un fine settimana insieme nei Grigioni.

Tutto ciò che striscia, serpeggia, ronza e romba

I soci di Network del gruppo regionale della Svizzera Orientale si sono incontrati per la prima volta di persona dopo l’emergenza legata al coronavirus per un’iniziativa culturale. Sono stati guidati attraverso il Museo di Storia Naturale di San Gallo, dove hanno avuto modo di conoscere la flora e la fauna locali nel loro complesso.

Stephan garantisce una visione nitidissima

L’oculista Stephan Estermann è socio del gruppo regionale di Network di Zurigo da quest’anno. Nell’intervista spiega perché Network è l’associazione giusta per lui, come ha vissuto il processo per i simpatizzanti e perché non è così importante se il proprio oculista è gay.

Processo di affiliazione «abbreviato»

Il giornalista di Basilea Beat Stauffer è diventato socio di Network durante il periodo del coronavirus. Ci ha parlato, tra l’altro, delle motivazioni che lo hanno spinto a farlo solo ora e del Maghreb, argomento centrale della sua attività giornalistica.

Razzismo

7.7.20

«Incarno molte minoranze»

Nero, gay, cieco e rifugiato: Roine Kouyo Ouamba, originario del Camerun, è un simpatizzante del gruppo regionale di Ginevra e ci ha parlato delle sue prime impressioni su Network, del razzismo e del movimento «Black Lives Matter».

Cancellato, ma…

Tutti i grandi eventi devono essere cancellati o rimandati, incluso lo Zurich Pride Festival. Concentrarsi sull’essenziale e guardare avanti è il motto del CO. Lea Herzig rivela di più.

L’impegno delle direzioni regionali è lodevole

Moreno della Picca è membro del Consiglio direttivo di Network da tre anni e si occupa del settore «Mondo del lavoro» e del Fondo di solidarietà. In questa intervista illustra i punti salienti della sua attività all’interno di Network e racconta come ha deciso di entrare a farne parte.

Il modello bernese fa scuola a Zurigo

Con la «Business Card», i soci bernesi di Network possono acquistare presso altri soci bernesi o usufruire dei loro servizi a prezzo ridotto. Christian Fuster, per reagire alla crisi legata al coronavirus, ha introdotto tempestivamente un sistema analogo anche a Zurigo.

Esperienze per lo più positive

Quasi tutte le regioni hanno spostato i loro incontri periodici nello spazio virtuale. Di particolare successo sono gli aperitivi, in cui un relatore affronta un argomento centrale. Da questi interventi nascono vivaci dibattiti. 

iscrizione alla newsletter