Aller au contenu principal

Teatro, tram e San Nicolao: questi sono stati gli eventi dell’Avvento 2024 di network!

Ogni anno network si prepara in grande stile per le feste. Ripercorriamo insieme alcuni eventi dell’ultimo Avvento.

network lotta insieme a un iraniano gay per una vita più sicura

Nonostante la minaccia della pena di morte, le autorità svizzere volevano rimandare in Iran un uomo gay. Ora ha vinto la causa davanti alla Corte europea dei diritti umani. Anche grazie a network.

Il codice di network: una guida di orientamen­to per il futuro

Da un progetto regionale a un documento nazionale: il nuovo Code of Conduct dà vita alle linee guida di network.

Eleganza letteraria in persona: successo per il primo Club Dinner a Basilea

Il network Club Dinner ha fatto tappa per la prima volta a Basilea. La conduttrice televisiva tedesca Bettina Böttinger ha intervistato nel Club de Bâle lo scrittore svizzero Alain Claude Sulzer.

Il primo attivista gay svizzero: l’eredità di Jakob Rudolf Forster

La vita dedicata alla resistenza di Jakob Rudolf Forster era finora poco conosciuta. La nuova biografia «Der Urning» (L’uranista) ce la racconta. I due autori hanno presentato la loro opera a tre eventi di network.

«Birra e canti non hanno nulla a che fare con l’orienta­men­to sessuale»

Gay all’Oktoberfest? Vi sono eventi molto amati da network in luoghi che normalmente non si assocerebbero alla comunità LGBTI, come l’Oktoberfest e l’OLMA. Va benissimo così, raccontano gli organizzatori.

«Dal diritto sulla concorrenza all’alleva­men­to degli animali, non manca nulla»

Il nuovo socio di network, Benjamin Märkli, lavora al Tribunale amministrativo federale e ama la varietà. Nell’intervista parliamo di fitofarmaci, fondue chinoise e Thomas Mann.

Come «my network» crea nuove possibilità di networking

L’intranet di network amplia la vita associativa integrandovi la dimensione digitale. Un numero sempre più elevato di soci comincia a scoprire e a utilizzare tutto il potenziale di networking della piattaforma.

Il Fondo di solidarietà di network: un lascito anonimo ha dato vita al fondo

Come funziona in pratica il Fondo di solidarietà di network? Il responsabile Oliver Fuchs offre uno sguardo sul lavoro della commissione del Fondo di solidarietà.

network ha avviato un dibattito interno sulla maternità surrogata

In Svizzera la maternità surrogata è vietata. Deve cambiare qualcosa? Cosa dovrebbe fare network? Per rispondere a queste domande, la CoPo punta in un primo momento a fare chiarezza e a trasmettere il know-how in materia.

iscrizione alla newsletter