Aller au contenu principal

Tracce fisiche e sonore: l’arrivederci di Network alla Liste

I giovani ribelli della scena artistica internazionale hanno esposto le loro opere a Basilea. Tra le 25 000 persone che quest’anno hanno visitato la Liste vi sono stati anche 30 soci di Network.

«Der Sprung ins Wir»: progetto cinematografico sull’invecchiamento queer

Con il suo cortometraggio sulle differenze generazionali e sui processi di cambiamento, Andreas C. Meier vuole raggiungere un vasto pubblico queer. Il progetto low budget cerca sostegno attraverso il crowdfunding.

L’esilarante smascheramento dell’ipocrisia

Il gruppo regionale di Ginevra ha assistito a una rappresentazione della commedia «Assiettes froides», durante la quale per una volta hanno visto il socio di Network Jean-Claude Humbert comportarsi come un malvagio alquanto snob.

Serata al museo: l’evoluzione di Piet Mondrian

La sera del 3 ottobre la Fondation Beyeler di Basilea ha riaperto i battenti in esclusiva per Network. I visitatori hanno potuto ammirare le opere del versatile pittore olandese Piet Mondrian.

Network ammira David Hockney: un tripudio di colori con influenze gay

Il Kunstmuseum di Lucerna ha dedicato all’artista britannico David Hockney la prima retrospettiva svizzera. E Network non se l’è lasciata scappare.

Il socio di Network e l’eredità del «Barfüsser»

Al posto del leggendario «Barfüsser-Bar» di Zurigo sta nascendo un nuovo locale LGBTI. Tra i quattro fondatori di «Kweer» c’è anche il socio di Network Marco Uhlig.

Un’esperienza musicale esclusiva dopo due anni di attesa

L’invito ai Thunerseespiele del gruppo regionale di Berna è stato accolto con vivo piacere. Oltre ad assistere al musical «Io senza te», gli ospiti hanno partecipato a una visita dietro le quinte e a un drink di fine serata con gli artisti del musical.

Cultura

18.7.22

Arte nuova al passo con i tempi

La visita di gruppo alla «Liste Art Fair Basel» è diventata da tempo un appuntamento fisso. Quest’anno i soci di Network si sono ritrovati all’interno della pancia di una nave ormeggiata sulle sponde del Reno per partire alla scoperta dell’arte contemporanea.

Cultura

18.7.22

Arte nuova al passo con i tempi

La visita di gruppo alla «Liste Art Fair Basel» è diventata da tempo un appuntamento fisso. Quest’anno i soci di Network si sono ritrovati all’interno della pancia di una nave ormeggiata sulle sponde del Reno per partire alla scoperta dell’arte contemporanea.

Più di una semplice targa commemorativa

Quello in cui è stata collocata la targa commemorativa promossa da Network a Ginevra è diventato col tempo un importante punto d’incontro, un simbolo della lotta contro l’omofobia. Anche quest’anno, alla cerimonia commemorativa del 17 maggio erano presenti rappresentanti del governo cittadino e cantonale di Ginevra.

iscrizione alla newsletter