Il 59enne vodese Bernard Monod alla prossima AG si candida per ottenere un seggio nel Consiglio direttivo. In questa intervista si presenta e spiega perché desidera promuovere gli interessi di Network a livello nazionale.
All’inizio dell’anno il socio fondatore Max Wiener è deceduto all’età di 88 anni. Il presidente Daniel Seiler ricorda una persona straordinaria e grande fonte di ispirazione.
Prima di Natale il presidente Seiler ha rivolto un saluto a tutti i soci di Network. Guardando indietro all’anno che sta per finire, ha ringraziato tutti per il loro coraggioso impegno in questo anno tutt’altro che facile e ha affermato di guardare con fiducia al nuovo anno, nel quale Network festeggerà i suoi 25 anni di attività.
Date le restrizioni imposte a causa del coronavirus, per i convegni e i lavori preliminari in vista dell’anniversario siamo costretti a improvvisare. In più, oltre ai suoi 25 anni di attività, presto Network celebrerà anche il suo 500° socio.
Tramite un processo di cooperazione regionale un gruppo di lavoro sta preparando il convegno nazionale previsto per il 2021. Markus Berger spiega a nome del gruppo quali sono ora le possibilità che hanno i soci per partecipare allo sviluppo dell’associazione in vista del futuro.
Tutti i soci di Network hanno tempo fino al 30 novembre per nominare persone, organizzazioni o gruppi candidati/e a ricevere il nuovo premio Network durante la prossima assemblea generale. Il premio é pensato per onorare chi si distingue per il forte impegno a favore della comunità gay.
Per la prima volta in 24 anni di storia, i soci di Network hanno dovuto votare online sull’ordine del giorno dell’Assemblea generale. 212 soci hanno aderito a questa nuova modalità e hanno approvato (quasi) all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno.
Dopo la votazione virtuale dell’AG, il Consiglio direttivo allargato si è riunito a Berna per la riunione semestrale. Oltre alle relazioni delle commissioni e delle regioni, i consigli direttivi e i responsabili si sono occupati anche della presidenza di Network, dei convegni pianificati e del 25° anniversario di Network del prossimo anno.
Qualche giorno fa, il Consiglio direttivo ha chiesto a tutti i membri di partecipare a una votazione virtuale sulle questioni associative e di rieleggere il Consiglio. Nella sessione di luglio, il Consiglio direttivo allargato discuterà con i responsabili regionali la possibilità di organizzare un evento nazionale in autunno.
Thomas Wehry di Basilea e Pesche Sahli di Zurigo sono membri designati del Consiglio direttivo e in tale veste assumono la responsabilità della sezione «Comunicazione», succedendo a Etienne Francey, dimessosi dal Consiglio direttivo un anno fa.