In occasione del festival del cinema queer Pink Apple, alcuni cineasti provenienti dall’Europa dell’est hanno tenuto un dibattito sulla situazione delle persone LGBTI nei rispettivi Paesi d’origine. Su invito di Network, ha partecipato anche Miłosz Prezepiórkowski, esponente dell’organizzazione LGBTI polacca Lambda.
Il 27 giugno si svolgerà a Zurigo la 26a edizione del leggendario Club Dinner, all’insegna del motto «Engagement». Ospite della serata: Bettina Böttinger, incoronata dai sondaggi come «la presentatrice più amata della televisione tedesca».
Il festival del cinema queer Pink Apple, il più grande nel suo genere in Svizzera, quest’anno ha compiuto 25 anni. Peter Christen, socio di Network, collabora con il team di sponsorizzazione e ci descrive le sfide che presenta l’organizzazione di un evento di questo tipo.
Jean-Claude Humbert ha presentato la sua ultima pièce teatrale ai soci di Network della Svizzera romanda. Il drammaturgo ha parlato della sua vita e della decisione di abbandonare il lavoro di notaio per diventare scrittore e attore.
A Lucerna si è svolto il festival del cinema LGBT PinkPanorama, giunto ormai alla sua 19° edizione. I promotori del progetto, attorno al socio di Network Peter Leimgruber, hanno deciso di organizzare il festival nonostante il coronavirus, con massimo 50 spettatori per ogni proiezione.
Il socio di Network Marco Uhlig gestisce l’Heaven Club a Niederdorf. Nell’intervista spiega come la vita notturna ha vissuto il lockdown in primavera e come affronta le attuali disposizioni delle autorità in continuo mutamento. La situazione on è certo facile: il club per il momento resta chiuso.
Il 5 settembre, a Berna, sono stati assegnati per la seconda volta gli Swiss Diversity Awards. Il vicepresidente e socio di Network Michel Rudin ci parla delle sfide a cui ha dovuto far fronte l’evento quest’anno e del futuro dei Diversity Awards.
Durante il lockdown Peter Andres ha creato tre serie fotografiche ispirate alla crisi da coronavirus. Le foto si trovano sul suo sito web e il fotografo d’arte spera di poterle esporre alla «Cantonale Berne Jura».
Il futuro dei media gay è stato discusso in una tavola rotonda organizzata dal gruppo regionale di Berna. A moderare l’evento è stato Nik Eugster, professionista dei media e socio di Network.
Con il nuovo premio Network, che sostituisce il premio per la cultura, Network si concentra su persone o gruppi che si sono battuti in modo duraturo e con successo a favore della comunità gay. A questo scopo si cercano soci disposti a formare la nuova commissione.