Aller au contenu principal

Più di una semplice targa commemorativa

Quello in cui è stata collocata la targa commemorativa promossa da Network a Ginevra è diventato col tempo un importante punto d’incontro, un simbolo della lotta contro l’omofobia. Anche quest’anno, alla cerimonia commemorativa del 17 maggio erano presenti rappresentanti del governo cittadino e cantonale di Ginevra.

Finalmente di nuovo in presenza: l’Assemblea generale 2022 a Bad Ragaz

Circa 200 tra soci di Network, simpatizzanti e ospiti si sono dati appuntamento a Bad Ragaz per l’AG nel fine settimana del 30 aprile. Hans-Peter Fricker è stato nominato socio onorario.

Network25

10.5.22

Network si interroga sulla propria identità

Fino al 15 maggio i soci, i simpatizzanti e gli ospiti hanno la possibilità di esprimersi sulla futura identità di Network. Donald van de Weyer del gruppo di lavoro «Network25» nota con piacere che sono già arrivate molte risposte.

Un impegno degno di lode

Michel Bossart scrive i testi per la newsletter e la rivista da ottobre 2017. Dopo ben 275 articoli, questa è la sua ultima newsletter. Thomas Wehry gli ha posto alcune domande su Network, l’ambiente gay e il suo futuro.

Un appuntamento fisso nella scena cinematografica svizzera (queer)

Il festival del cinema queer Pink Apple, il più grande nel suo genere in Svizzera, quest’anno ha compiuto 25 anni. Peter Christen, socio di Network, collabora con il team di sponsorizzazione e ci descrive le sfide che presenta l’organizzazione di un evento di questo tipo.

«Confido in una digitalizzazione graduale, che ci avvicini tutti»

Secondo ogni previsione, il responsabile della Commissione Comunicazione (Comunicazione & IT) sarà eletto membro del Consiglio direttivo in occasione dell’AG di Bad Ragaz. Andy Zesiger, esperto di PR e specialista digitale, ha ben chiaro come dovrebbe essere la comunicazione interna ed esterna di Network.

Un’associazione con competenze regolamentate

Il gruppo di lavoro «Struttura di Network 2.0» sta elaborando una proposta volta ad accordare maggiori libertà decisionali alle regioni. Per la sua formalizzazione occorrerà probabilmente attendere l’AG 2023.

Ama i film e il buon cibo

Roman Greter è entrato di recente a far parte del gruppo regionale di Lucerna. Ha meno di 30 anni e ha scoperto Network sui social media. Proprietario di una drogheria, in questa intervista Roman si presenta.

The winner is: Queeramnesty

Il premio Network di quest’anno è stato assegnato con una votazione che ha decretato una netta vittoria di Queeramnesty. Il premio Network 2022 sarà consegnato in occasione dell’AG a Bad Ragaz.

La Svizzera: un’isola felice

Andreas Häner è nato a Berna nel 1966 e dal mese scorso fa parte del gruppo regionale di Basilea. Promotore di raccolte fondi, è noto al pubblico televisivo della Svizzera tedesca anche per il programma «Wer wohnt wo» («Chi abita dove»).

iscrizione alla newsletter