Il nuovo socio di Ginevra, Joffrey Vuillermet, parla nell’intervista delle sfide della gastronomia moderna e della nuova strategia del suo gruppo regionale.
Il nuovo socio di network, Benjamin Märkli, lavora al Tribunale amministrativo federale e ama la varietà. Nell’intervista parliamo di fitofarmaci, fondue chinoise e Thomas Mann.
L’esempio di Berna mostra come nasce una collaborazione ad ampio raggio: con il coraggio di creare partnership diversificate, una base di soci impegnata e una fitta rete di contatti.
Dopo il successo dell’evento di Berna, gli Young Professionals stanno studiando nuove idee.
Gilles Stöcklin è uno specialista informatico presso Tamoil: non mancano quindi gli argomenti di conversazione. Nell’intervista, il nuovo socio del gruppo regionale di Losanna parla tra l’altro di IA e petrolio.
Quando Michael Rauchenstein lavora, centinaia di migliaia di persone lo guardano. Il 34enne presentatore del telegiornale parla di network, della sua carriera e del suo coming out pubblico, che in realtà non è stato affatto un coming out.
Ben 27 aziende e organizzazioni hanno ricevuto a Basilea il label Swiss LGBTI. Per far conoscere di più questo label di qualità del mondo del lavoro servono altri ambasciatori.
La nuovissima intranet è online! «my network» non solo rende più facile che mai il networking e la comunicazione digitale, ma anche la ricerca e la prenotazione di eventi.
Dopo un mandato di tre anni, il presidente di network Frank Preuss non si ricandiderà in occasione della prossima Assemblea generale. È arrivato il momento di un’intervista.
Andreas Lampart assumerà la carica di segretario di network dopo l’AG di Locarno. Cosa attrae l’ex responsabile regionale di Basilea ad assumere il ruolo di segretario? E quali obiettivi si è prefisso?