Network lancia insieme a WyberNet il primo evento del Pink Economic Forum (PEF). Si svolgerà all’inizio di maggio nel quadro del Simposio di San Gallo.
Alla QueerOfficers-Academy di Berna, Network ha avuto l’opportunità di conoscere il servizio specializzato «Donne nell’Esercito e diversity». All’intervento della direttrice è seguita un’animata tavola rotonda.
Dal 9 agosto 2022 Bernd Krajnik di Network e Theres Bachofen di WyberNet guidano il core team del label Swiss LGBTI. Abbiamo parlato con loro delle loro motivazioni e dei loro programmi.
A giugno otto nuove organizzazioni hanno ottenuto il label LGBTI. All’elenco si sono aggiunti non soltanto grandi gruppi noti: la certificazione infatti è sempre più ambita anche dalle PMI. In questo articolo vogliamo concentrarci proprio su di loro.
A dare il via sono Michael Lindenmann (SG) e Benoit Bégot (VD): i due consulenti parlano del loro lavoro e di cosa potrebbe fare Network per rendere più visibili i vari settori professionali all’interno dell’associazione.
A gennaio sette aziende hanno ricevuto il label Swiss LGBTI. A causa delle attuali restrizioni, la cerimonia di consegna si svolgerà a giugno, in occasione del Pride di Zurigo.
La serie «La nostra rete» permetterà in futuro ai soci di Network appartenenti allo stesso gruppo professionale ma a gruppi regionali differenti di parlare tra loro della loro professione e di altri argomenti. L’obiettivo: i soci di Network faranno rete tra di loro oltre i confini regionali.
A oggi 21 aziende hanno già ricevuto il label Swiss LGBTI. E a queste se ne aggiungeranno molte altre: il questionario è stato infatti rivisto e adattato alle esigenze delle piccole imprese, in modo che anche loro possano presentare domanda. Chi desidera contribuire a questa storia di successo, ora può entrare a far parte del core team.
Cosa comporta la crisi del coronavirus per le strutture tipicamente gay? Le saune hanno dovuto chiudere dall’oggi al domani. Ai gestori è venuta così a mancare la base economica. Non tutte sono sopravvissute.
Finalmente: il 14 settembre a Ginevra, in condizioni particolari, sono stati assegnati i primi Label Swiss LGBTI della Svizzera romanda. Nestlé, Firmenich e JTI sono le aziende insignite del label.